PRENOTA UN TAVOLO

CHI SIAMO

Non cercarlo con gli occhi… l’essenziale è dentro di te, ti completa, sussurra alla tua anima. E non cercarlo col cuore… perché batte il tuo tempo quando ne hai più bisogno.

L’essenziale è il racconto che non usa parole, è l’emozione di un’esperienza, è il viaggio che porta lontano senza muovere passo.

Essenziale è il nostro modo di raccontare una storia, di esprimere il nostro sentire, e condividerlo. È un legame che unisce momenti così diversi, così lontani, così unici da rendere vano ogni tentativo di descriverli a parole.

E allora lasciamo che siano i sensi a raccontarli, in un continuo inseguire quel momento perfetto che non vogliamo arrivi mai, per poter continuare a sognare, a sperimentare, a trovare soluzioni sempre diverse per costruire una felicità in un attimo, che forse è la felicità più pura e vera che si possa provare.

Questo è Essenziale, ora chiudi gli occhi…

Lorenzo

Lorenzo Di Leo, Romano DOC, la mia storia con la cucina inizia da bambino per necessità, ma ben presto diventa una vera e propria passione.
Dopo anni a svolgere un lavoro che non mi faceva sentire apprezzato, ho deciso di inseguire il mio vero sogno: frequentare un corso di cucina a Roma. Per anni faccio una doppia vita, lavorando come guardia giurata e come cuoco.

Durante l’esame finale del corso di cucina, uno degli Chef che mi stava esaminando mi propone uno stage ai Parioli di Roma, al ristorante Maledetti Toscani. Successivamente ho lavorato alle Ferriere, in provincia di Latina, accanto allo Chef Maximiliano Cotilli presso il ristorante Satricvm.
Mi sono trasferito all’estero, precisamente a Londra, dove ho avuto la fortuna di lavorare per lo Chef Danny Martin, al Satyrio – Italian restaurant & wine boutique.
Una volta tornato nel Bel Paese, ho lavorato come sous-chef a Rossoantico (LT) al fianco dello Chef Luca di Giovanni.
A febbraio 2019 parto per un viaggio in Portogallo, e proprio lì la mia strada si intreccia con quella di Giulia.

Giulia

Sono Giulia Calderoni, la mia anima è figlia di una Romagna frizzante e giocosa.
Fin da bambina mi avvicino al mondo della cucina e presto percepisco il trasporto emotivo che solamente quel luogo riesce a trasmettermi.
Ottengo il diploma classico, ma una volta intrapresa la carriera universitaria in lettere capisco che la grammatica latina e la letteratura greca non sono abbastanza per il mio spirito dinamico e creativo!

Ho iniziato a lavorare nel ristorante di mia zia nel settore ricevimenti e da quel momento ho capito che volevo dedicarmi alla cucina.
Sentivo crescere dentro di me il bisogno di andare via dal mio Paese…
Dopo un periodo che mi ha provata fisicamente ed emotivamente decido di compiere il passo che avrebbe cambiato per sempre la mia vita: partire da sola per il Portogallo. Con una valigia piena di abiti e speranze intraprendo questo viaggio senza avere una precisa idea di quella che sarebbe stata la mia destinazione.

Proprio lì, in Portogallo, incontro Lorenzo, come me pieno di passione per quello che per entrambi non è solamente un lavoro, ma massima espressività.